ACCREDIA una storia e le sue carte
Tipologia Ente
Date di esistenza
- Data di istituzione/costituzione
- 1973
- Data di soppressione/cessazione
- 2018
Storia istituzionale
- Accredia nasce nell'aprile 2009 a seguito dell'approvazione, da parte delle assemblee dei soci di SINAL e SINCERT, del progetto di fusione. E' l'ente designato dal Governo Italiano ad attestare la competenza, l'indipendenza e l'imparzialità degli organismi e dei laboratori che verificano la conformità dei beni e dei servizi alle norme. Il sistema di accreditamento nel campo volontario è stato gestito in Italia sino al 2009 da tre distinti enti: SINCERT, che si occupava della certificazione di prodotti, sistemi e personale, SINAL dei laboratori di prova e SIT che, invece, si occupava del servizio di taratura. In conseguenza dell'emanazione del Regolamento Europeo 765/2008, dopo un movimentato periodo di transizione, lo Stato Italiano individua in ACCREDIA l'Ente Unico previsto dal Regolamento.
La sua storia, quella del sistema italiano di accreditamento unificato, racchiude e rappresenta il risultato del trentennale processo avviato e portato avanti da questi enti nazionali competenti che, a partire dalla metà degli anni ’70, rispondono alla richiesta del sistema economico e del Mercato Unico europeo di avere e condividere un sistema di valutazione della conformità tramite certificazioni e prove. A livello internazionale ACCREDIA eredita una posizione di rilievo tra gli enti firmatari di accordi bilaterali e multilaterali in ambito europeo e internazionale operando fin da subito da protagonista anche grazie alle forti relazioni stabilite, negli anni precedenti, dagli enti che l'hanno costituita.
La ricostruzione della storia che ha portato questi enti a fondersi in Accredia, così come la loro storia di ogni singolo ente è conosciuta, ma non è mai stata raccontata come quella polifonia di voci, quell’insieme di idee, sforzi, azioni singole e collettive di uomini e di donne che hanno portato al risultato che conosciamo.
Recuperare i documenti storici di ogni “Dipartimento” di ACCREDIA era indispensabile per leggere la base comune di una storia collettiva, per meglio guardare al percorso fatto insieme e, nello stesso tempo, far emergere la continuità di azioni e processi con le esperienze di SIT, SINAL e SINCERT qui confluite.
Archivi
- La documentazione complessiva ha la consistenza di 13 buste:
SINAL b. 1
SIT b. 1
SINCERT bb. 1-6
PERCORSI VERSO L'ENTE UNICO bb. 1-3
ACCREDIA bb. 1-2